Antonio Manzini - La costola di Adamo
Ehhhh...lo so, stavate già esultando...pensavate che avessi abbandonato il campo!!
E invece rieccomi qua! :)
La delusione di "Stoner" non mi ha deluso a tal punto da mollare la lettura, anzi..
Per la prima volta, infatti, ho provato a leggere due libri assieme e - giusto perché quando mi ci metto devo sempre strafare - uno di questi era addirittura un e-book!
Ragazzi, sono andata contro me stessa per ben due volte in un unico colpo...
Il risultato è una graditissima collaborazione con il sito http://www.leggereacolori.com/, con la recensione de "La costola di Adamo" di Antonio Manzini, che spero sia solo la prima di una lunga serie.
E poi, abbiate fede, tra poco sfornerò anche il mio parere su "Le giostre sono per gli scemi" di Barbara di Gregorio: non l'ho ancora finito, ma mi sta piacendo! :)
Insomma, tirando le somme: leggere due libri contemporaneamente non fa per me (va bene la lentezza della lumaca di Sepúlveda, ma non esageriamo!), però "toccare con mano" un e-book è stato, come dire, istruttivo, e mi ha aiutato a soddisfare alcune curiosità che da tempo avevo accumulato a riguardo.
I libri cartacei appartengono ad un altro mondo, e può anche essere che prima o poi mi vedrete in televisione tra i protagonisti di "Sepolti in casa Books Edition", ma ogni tanto uno strappo alla regola si può fare.
In fondo leggere è sempre un piacere, anche se in digitale.
Vi lascio il link della recensione che ho scritto per Leggereacolori: http://www.leggereacolori.com/letti-e-recensiti/recensione-di-la-costola-di-adamo-di-antonio-manzini/
Antonio Manzini - La costola di Adamo |
il prossimo libro appena finisco dostoevskij
RispondiEliminaNe vale la pena :)
RispondiEliminaIo con i classici sto messa maluccio, dovrei darmi da fare!
io sto alternando un classico ad un "moderno" prossimo classico Il giovane Holden di Salinger
RispondiEliminaIo avevo iniziato così quest'anno, tant'è che addirittura sull'aereo mi sono messa a leggere Kafka....poi però i buoni propositi sono andati in fumo :°D
RispondiEliminaIl Giovane Holden l'ho letto quando ero alle superiori...resta sempre uno dei miei libri preferiti :)
il processo di Kafka è un grandissimo libro. Te lo consiglio
RispondiEliminaPer ora ho letto La metamorfosi...e non mi ha entusiasmato :°D
Elimina